DOPO DI NOI: una legge per la civiltà
Bollani porta il"dopo di noi" in tv, il progetto "A casa mia" fa scuola in Italia
Marco
Bollani ha raccontato la fortunata esperienza del progetto "A casa mia"
portata avanti da Anffas Mortara con l'aiuto della cooperativa "Come Noi "
e con l'indispensabile sostegno della fondazione "Dopo di Noi". E
proprio il "dopo di noi" è una tematica divenuta di stretta attualità a
partire dal 14 giugno, quando la Camera dei deputati ha approvato il
Decreto legge "Dopo di Noi", una legge elaborata grazie al supporto
dell'associazione nazionale Anffas.
Ma nel campo del "dopo di noi" l'esperienza Mortarese, da sempre
all'avanguardia, ha fatto scuola: da diversi anni, infatti, Anffas,
cooperativa e fondazione hanno realizzato diversi progetti di residenzialità per persone con disabilità. L'ultimo di questi, chiamato appunto "A casa mia", vede ben quattro persone con disabilità convivere a Parona in un appartamento messo a disposizione da una delle loro famiglie. Ed è proprio in questa direzione che si pensano i servizi futuri, da affiancare alle strutture residenziali classiche già esistenti non solo a Mortara.
L'attenzione dimostrata dal canale televisivo TV2000 dimostra ancora una volta l'importanza dei progetti targati Anffas a
livello nazionale dei servizi per la persona con disabilità e
nell'inclusione sociale ed è un riconoscimento all'impegno e al lavoro
svolti da cooperataiva "Come Noi ", Anffas e fondazione "Dopo di Noi" in oltre trent'anni di attività.
Nessun commento:
Posta un commento